COMUNICAZIONE AI GENITORI
Informazioni e indicazioni della Dirigente Scolastica rispetto all'emergenza sanitaria in atto
martedì, 03 marzo 2020
Argomenti
ATIC815009 - n. 0000976 - 03/03/2020 - IV.08. Salute e prevenzione
Ai genitori degli alunni
I.C. delle 4 valli
Oggetto: Misure di prevenzione del contagio da COVID 19
Si comunica che nell’ambito delle misure di prevenzione del contagio da COVID 19, in ottemperanza ai decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alle Ordinanze Regionali, alle circolari del Ministero della Salute, si è provveduto:
- a pulire e igienizzare i locali scolastici
- a diffondere sul sito della scuola, tutti i materiali legislativi e divulgativi inerenti le misure per contenere la diffusione del corona virus.
Si chiede a tutti i genitori di leggere attentamente quanto pubblicato sul sito www.icdellequattrovalli.edu.it al fine di :
-collaborare insistendo sul rispetto delle misure igieniche atte ad evitare il contagio (lavaggio delle mani o utilizzo di gel igienizzanti portati da casa, tosse e starnuti nell’incavo del gomito proteggendo la bocca e il naso, utilizzo di fazzolettini di carta monouso da gettare nel cestino dei rifiuti, divieto di portare alla bocca penne o matite) e sul corretto comportamento nell’uso dei servizi igienici e del sapone.
- fornire di certificato medico i figli assenti per 5 gg consecutivi di malattia
- evitare , come consigliato anche dal medico competente della scuola, di mandare i figli a scuola, se febbricitanti e con raffreddore, vista l’emergenza sanitaria nella quale stiamo vivendo.
Si invitano altresì i genitori a leggere quanto sotto riportato, DPCM 1 marzo 2020, art.3 comma g dello stesso, rispetto agli spostamenti eventualmente da voi effettuati.
articolo 3 Misure di informazione e prevenzione sull’intero territorio nazionale
comma g) chiunque abbia fatto ingresso in Italia, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall'Organizzazione mondiale della sanità, o sia transitato o abbia sostato nei comuni di cui all'allegato 1
(1) nella Regione Lombardia: a) Bertonico; b) Casalpusterlengo;
c) Castelgerundo; d) Castiglione D'Adda; e) Codogno; f) Fombio; g) Maleo;
h) San Fiorano;i) Somaglia; l) Terranova dei Passerini.
2) nella Regione Veneto:a) Vo'),
deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio nonche' al proprio medico di medicina generale (di seguito «MMG») ovvero al pediatra di libera scelta (di seguito «PLS»). Le modalità di trasmissione dei dati ai servizi di sanità pubblica sono definite dalle regioni con apposito provvedimento, che indica i riferimenti dei nominativi e dei contatti dei medici di sanità pubblica; in caso di contatto tramite il numero unico dell'emergenza 112, o il numero verde appositamente istituito dalla regione, gli operatori delle centrali comunicano generalità e recapiti per la trasmissione ai servizi di sanità pubblica territorialmente competenti.
2. L'operatore di sanità pubblica e i servizi di sanità pubblica territorialmente competenti provvedono, sulla base delle comunicazioni di cui alla lettera g) del comma 1, alla prescrizione della permanenza domiciliare, secondo le modalità di seguito indicate:
a) contattano telefonicamente e assumono informazioni, il più possibile dettagliate e documentate, sulle zone di soggiorno e sul percorso del viaggio effettuato nei quattordici giorni precedenti ai fini di una adeguata valutazione del rischio di esposizione;
b) accertata la necessità di avviare la sorveglianza sanitaria e l'isolamento fiduciario, informano dettagliatamente l'interessato sulle misure da adottare, illustrandone le modalità e le finalità al fine di assicurare la massima adesione;
c) accertata la necessità di avviare la sorveglianza sanitaria e l'isolamento fiduciario l'operatore di sanità pubblica informa inoltre il MMG/PLS da cui il soggetto è assistito anche ai fini dell'eventuale certificazione ai fini INPS (circolare INPS. HERMES.25 febbraio 2020. 0000716 del 25 febbraio 2020);
d) in caso di necessità di certificazione ai fini INPS per l'assenza dal lavoro, si procede a rilasciare una dichiarazione indirizzata a INPS, datore di lavoro, e il MMG/PLS in cui si dichiara che per motivi di sanità pubblica è stato posto in quarantena, specificando la data di inizio e fine.
La Dirigente Scolastica
Isabella CAIRO